Skip to content Skip to footer

Bergamo street art tour

Bergamo street art tour

“Quando cammini per la tua città, guardati bene intorno: graffiti squillanti sui vagoni, murales dipinti sui palazzi, scritte sghembe sul cavalcavia, parole di protesta fuori dalle università, confessioni sulle porte dei bagni, poster, pennarelli, adesivi, colla, pittura… I muri diventano pagine illustrate, ricche di colori e di vita, nel libro aperto delle città”.

da Scrivere sui muri di Carmen Pisanello

Passeggiando per il quartiere Malpensata scopriamo che i muri di Bergamo hanno una voce: ci raccontano storie passate e presenti, ci fanno riflettere, ci meravigliano e ci svelano un po’ dell’identità di questa incredibile città!

Di muro in muro conosciamo la storia di questo movimento, le principali tecniche di street art, gli artisti e gli interventi di arte urbana realizzati a Bergamo negli ultimi anni, tra progetti di rivitalizzazione, laboratori partecipati,  pezzi di critica politica e sociale. Un tour insolito e ricco di spunti per scoprire insieme Bergamo da un altro punto di vista!

DURATA

2h30

MEETING POINT

Piazzale Guglielmo Marconi (stazione FS)

LUNGHEZZA PERCORSO

3 km
IMG_2023-06-23-13-22-11-574

Cosa visiteremo...

Alcune tappe dell’itinerario street art. Il percorso può essere personalizzato a seconda delle esigenze dei singoli gruppi.

A pochi passi dalla stazione un pezzo da non perdere, il murale dell’artista argentino Francisco Bosoletti ispirato a un’opera dell’Accademia Carrara.

Lungo questa via un concentrato di muri, colori e progetti che hanno ridisegnato il volto di questo quartiere negli ultimi anni.

Ammiriamo l’opera dell’ artista colombiana Bastardilla sui muri di una scuola della città. Ambiente, ricerca sociale, diversità sono alcuni dei temi raccontati attraverso le sue opere!

Il tour termina presso la sede di Officine Tantemani, un progetto di Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo che utilizza la creatività come strumento di costruzione di competenze e relazioni. 

Dentro le Officine Tantemani trovano casa un centro formativo ed espressivo per persone con disabilità intellettiva; un laboratorio per donne con storie di fragilità ed esclusione; il progetto di arte pubblica Pigmenti che negli ultimi anni ha dipinto diversi muri di Bergamo ( e di cui parleremo durante il nostro tour 🙂 ) e tanti altri workshop!

Informazioni

Perché è un tour sostenibile:

PICCOLI GRUPPI

Numero massimo di partecipanti 25

RAGGIUNGIBILE CON MEZZI PUBBLICI

SCONTO TRENO/BICI

Se arrivi in treno o in bicicletta per te uno sconto del 10% sul costo del tour

ACCESSIBILE PER PERSONE CON MOBILITA' RIDOTTA

COMUNITA' LOCALI

Itinerario a più voci con coinvolgimento di realtà del territorio

TOUR AD ALTO CONTENUTO RESPONSABILE

Cose da sapere:

  • Il tour prevede una passeggiata di 2h in esterno +  1 visita presso la sede di Officine Tantemani. Per eventuali ingressi a pagamento e/o attività extra contattami per un preventivo personalizzato.
  • Il tour si svolgerà anche in caso di pioggia.
  • E’ possibile richiedere il noleggio del sistema di microfonaggio. Per info e quotazioni scrivimi.
  • Per gruppi superiori a 25 persone verrà contattata una seconda guida.

A chi è adatto questo tour:

  • viaggiatori e viaggiatrici che amano scoprire luoghi fuori dai classici circuiti turistici
  • scuole di ogni ordine e grado
  • piccoli e medi gruppi  in visita in città
IMG_2023-06-23-13-46-51-048

VUOI PRENOTARE QUESTO TOUR O HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

CLICCA QUI

Esperienze extra

Abbina il tuo tour street art a una o più proposte di tour per arricchire la tua visita seguendo i tuoi interessi, inclinazioni e passioni. Trasforma la tua giornata di visita a Bergamo in un’esperienza personalizzata che ricorderai a lungo!

Immergiti nelle realtà sociali e culturali più vivaci di Bergamo, entra in contatto con le comunità locali e le realtà di quartiere, lasciati guidare in questi itinerari extra a più voci alla scoperta di un punto di vista insolito e meno turistico sulla città.